Treviso, città d'arte vicino a Venezia ed è per questo che è molto gettonata dagli stessi turisti. La Piazza dei Signori è il cuore della città con caratteristiche di architettura dell'epoca Romana e si presenta come un punto d’incontro elegante ed imponente grazie alla presenza dei tre edifici più importanti della città, vale a dire Palazzo dei Trecento, Torre Civica ed infine Palazzo del Podestà una costruzione che risale al 1400.
Da piazza dei Signori si va verso il Duomo di Treviso, attraverso Calmaggiore, un vicoletto contornato da porticati molto grazioso che fa da sfondo alla piazza. Il Duomo di Treviso è stato costruito su un tempio paleocristiano a cui ad oggi possiamo ammirarne solamente la Cripta, la cattedrale di San Pietro Apostolo, conosciuta ai più come il Duomo di Treviso, è uno splendido esempio di chiesa in stile romanico. L’elemento portante del Duomo sono le sei colonne ioniche che spiccano maestose sulla grande scalinata posta sulla facciata. Passeggiando lungo la via Calmaggiore, si viene condotti verso il Palazzo Zignoli dove troviamo la celebre fontana delle Tette, chiamata così perché si presenta visivamente come un busto dai cui seni sgorga dell’acqua.
Altro da visitare a Treviso è il canale dei Buranelli, uno dei più suggestivi, ma anche tra i più romantici grazie anche ai tanti negozietti dove è possibile passeggiare i tanti ristoranti dove si possono gustare piatti tipici di eccellenza. La chiesa di San Nicolò, uno splendido edificio in stile gotico, caratterizzato da arcate austere, ma allo stesso tempo imponenti. Il mercato del Pesce, situato nell'isola di Pescheria, è sicuramente uno dei luoghi più rappresentativi del centro storico.
HOTEL GARDEN
Via Guecello Tempesta, 124
30033 Noale Venezia Italia
P.I. 00732540273 Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy
CIN: IT027026A1OHCTOFCD